Il
suono fra dimensione psichica e corpo

|
Interazione fra
medico e paziente con somministrazione guidata di suoni olofonici,
frequenze vibratorie, immagini e parlato.
Di Alfredo Miti |
La psicoterapia
informatica ha già visto sperimentatori illustri già dagli anni
sessanta con metodologie di "terapia attraverso la parola"
che ipotizzava una rete di terminali di computer programmati per la
psicoterapia che in un futuro, per poche lire a sessione, avrebbe
permesso di parlare con uno psicoterapeuta: peccato che non sarebbe
stato umano!
La tentazione di paragonare la mente al software e il cervello
all'hardware è affascinante ma semplifica terribilmente la
complessità del mondo mentale.
Quello che ci consola al di là delle macchine che ci consentono
comunque di comunicare anche con internet è che tutto ciò è
comunque fatto da persone, per le persone. In effetti nessuno può
negare il fatto che ogni giorno si realizzano online relazioni
interumane.
Il terapeuta umano non può essere sostituito dalla macchina, anche
se la macchina può aiutare il terapeuta per la sue caratteristiche
di velocità di calcolo e di comunicazione.
OLOFONIA: LA
DIMENSIONE PSICHICA DEL SUONO
L'elemento vitale della coscienza umana è fondata
sull'auto-consapevolezza, che si determina a partire dal flusso
interno delle percezioni, dai rapporti sia spaziali che temporali,
attraverso i ricordi e le sensazioni corporee, che costituiscono in
sintesi l'immagine corporea del sè.
Il cervello genera parecchi tipi differenti di sistemi di memoria a
breve o a lungo termine e tra questi la memoria sonora che permette
all'individuo di crearsi un modello interno del passato, presente, e
futuro.
Attraverso un'analisi del vissuto sonoro e uno studio dell'ambiente
sonoro\musicale attuale del paziente, la somministrazione di suoni
olofonici stimola
la struttura delle memorie stratificate, rievocando emozioni, dando
al paziente la sensazione di praticare spazi reali, ricreando
meccanismi mentali sui quali si può intervenire.
FREQUENZE SONORE E
CORPO
L'utilizzo delle frequenze sonore si occupa del corpo attraverso
la risonanza (frequenze sonore specifiche, con proprietà
vibratorie, applicate a determinate parti del corpo).
Il corpo umano è costituito di un gran numero di sistemi vibratori
interconnessi e indipendenti, di frequenze e densità diverse, che
funzionano in un ambiente di fluidi contenuti in un involucro
esterno altamente elastico.
La sostanza del corpo è una sinfonia virtuale di frequenze, suoni e
ritmi biologici, mentali ed emozionali che nel loro fluire continuo,
cercano di raggiungere e mantenere lo stato di bilancio perfetto e
di equilibrio.
All'interno del corpo fisico denso ci sono fluidi diversi e vari
apparati:
muscolare, scheletrico, circolatorio, respiratorio, digestivo,
endocrino,nervoso, escretorio, riproduttivo.
Ciascuna cellula del corpo umano produce una frequenza o armonico
risonante.
Le ricerche mediche hanno ampliato sempre più le frontiere
terapeutiche, dimostrando che determinate frequenze sonore possono
alleviare un sintomo o correggere delle disarmonie tra le varie
funzioni neurovegetative.
La registrazione dei suoni del corpo attraverso speciali metodi di
cattura vicina al limite inferiore dell'udito (25hz) in alcuni casi,
possono portare ad una migliore comprensione dello stato fisiologico
e di alcune patologie incluse quelle del cuore.
LE IMMAGINI
Il nostro percorso contemporaneo visivo è inflazionato da
immagini e spot pubblicitari.
La comunicazione visiva mai come oggi ha raggiunto tali livelli di
saturazione passiva per il nostro cervello.
Questa opinione abbastanza personale, per considerare al massimo il
potenziale della nostra memoria visiva creatasi con tale massiccio
inculcamento, e cercare attraverso il suono di lavorare con le
immagini interne e non con immagini esterne imposte.
Nessuna scatola quadrata o visore oppressivo ma una sfera che genera
immagini elaborate dai suoni del nostro corpo attraverso un sistema
di codifica, per vedere le atmosfere visive del suono dei muscoli,
delle sinapsi del cervello o il fluido colorato del suono del
sistema linfatico e la mappatura codificata in suoni del nostro DNA.

Olopoltrona che vibra.
La poltrona per utilizzare il suono 3D a scopo terapeutico
trasformandolo in parte in vibrazioni dirette al corpo ( www.braindesign.it
).
POLTRONA OLOFONICA
L'utilizzo on-line di tali tecniche avrà sicuramente
un'espansione terapeutica con limiti dovuti alla reperibilità delle
diverse tecnologie da usare per diversi risultati raggiungibili.
Il progetto più complesso di una poltrona olofonica per immersione
totale sonora con le caratteristiche che abbiamo descritto è stato
uno strumento di discussione tra medici e operatori informatici, tra
ricercatori scientifici e psicoterapeuti ed ha portato a valutazioni
sensibili e interessanti.
Index Holo
| Suono
ed emozioni | Esempi & Demo
|